Antonio Oleari
PLACES & WORDS
REPORTAGE
Winter in Bulgaria
Moynaq
St. Helena, the end of the exile
Tanzania Express
Baku, the silk knot
ARTICOLI
DAL MONDO
Bering
Cile
Etiopia
Guatemala
Iran
Isola di Sant'Elena
Sud Africa
Ucraina
Uzbekistan
STORYTELLING
Le dissi ti amo e me ne andai
Il Dottor Stanley, nascosto nella mia valigia
Il nome nascosto di un amore
Un funerale africano
La medicina dell'asfalto
La casa dei migranti
Svetla
Mia madre al Bardo
VIDEO
Guatemala: esercizi di libertÃ
St. Helena
Safari miei
LIBRI
BIO
NEWS
LINK
CONTATTI
INSTAGRAM
Messaggero di Sant'Antonio - gennaio 2021
.
La guerra civile in Guatemala si è ufficialmente conclusa 25 anni fa e a Nuevo Horizonte si guarda al futuro ripartendo dall’equità di genere, dal rispetto della natura e dalle buone pratiche indispensabili per costruire un’economia a misura d’uomo.
DOVE - dicembre 2020.
La città pugliese costruisce il futuro e valorizza il suo passato tra startup, laboratori creativi, parchi urbani, studi cinematografici e musicali.
DOVE - dicembre 2020.
Lo splendore del lago Atitlan, i mercati, le architetture di Antigua, la biosfera e le rovine Maya di Tikal: un viaggio in Guatemala a stretto contatto con le persone e le loro storie di resistenza e profonda spiritualità.
DOVE - dicembre 2020.
Nello stretto di Bering a cavallo tra Asia e America, Russia e Stati Uniti, estremo est ed estremo ovest. Un viaggio per mare su rotte poco battute tra balene, trichechi, aquile, foche e volpi artiche.
DOVE - settembre 2020.
Tra iniziative giovani, start-up, riqualifica degli spazi, progetti di integrazione e di imprenditoria. Da sempre cosmopolita, la città vive ora una primavera artistica e culturale che si pone come esempio virtuoso per la rinascita italiana e non solo.
DOVE - dicembre 2019
.
In Bosnia Erzegovina tra Mostar e Sarajevo, per scoprire il valore della convivenza e della multiculturalità. All'interno del dossier dedicato ai luoghi che ci fanno riflettere sulle cose essenziali della vita.
Itinerari e luoghi - dicembre 2019
.
Un viaggio tra i parchi della Patagonia cilena lungo una delle strade panoramiche più spettacolari al mondo tra montagne, foreste, laghi e ghiacciai: dove la natura regna incontrastata.
DOVE - agosto 2019.
Dal Tigrai ad Addis Abeba, dal lago Tana a Gondar, dai monti Simien a Lalibela: storia, cultura e natura incontaminata di uno dei Paesi africani più affascinanti e arcaici. L'Etiopia.
Nigrizia - maggio 2019.
La storia del cantante Don Stash, oppositore del presidente togolese Faure Gnassingbe e fondatore del MAET, il Mouvement des artistes engagés pour le Togo.
DOVE - agosto 2018.
Viaggio sull'isola di Sant'Elena, nel cuore dell'Oceano Atlantico, ora raggiungibile grazie a un volo di 6 ore dal Sud Africa. La piccola isola dell'esilio di Napoleone è un gioiello di incontaminata bellezza.
Messaggero di Sant'Antonio - settembre 2018.
A Yazd, nel cuore dell'Iran, alla scoperta del culto monoteista più antico della storia: lo zoroastrismo.
Altreconomia - febbraio 2018.
Viaggio nella Rift Valley, dove il climate change attenta ai pascoli e alla vita di oltre un milione di persone (fotografie di Maurizio Di Pietro).
Africa - gennaio 2018.
In treno da Der es Salaam al lago Tanganica, lungo le rotaie della storica Central Line, attraverso un Paese desideroso di accelerare.
Antonio Oleari
Scrittore, storyteller e fotogiornalista. E' autore di saggi, biografie, romanzi e raccolte poetiche.
Website via
Visura
Antonio Oleari is integrated to:
Visura website builder - grow your photography business
Visura's network for visual storytellers
A photography & film archive by Visura
Photography grants, open calls, and contests
A newsfeed for visual storytellers
—
Terms of Service
Privacy Policy
Cookie Policy